02 GIUGNO 2025

HALF MARATHON LAGO D'ISEO

HALF MARATHON LAGO D'ISEO

HALF MARATHON LAGO D'ISEO

Una gara spettacolare sulle sponde del lago d’Iseo

Goal of the Week  50 km

0km

50 km

ISCRIZIONI ALLA MEZZA MARATONA 21KM

SOLD OUT

ISCRIZIONI ALLA MEZZA MARATONA 21KM
SOLD OUT
ISCRIZIONI ALLA FAMILY RUN - 7 KM APERTE
ISCRIZIONI ALLA FAMILY RUN - 7 KM APERTE
ISCRIZIONI ALLA FAMILY RUN - 7 KM APERTE
1ª edizione - 2 giugno 2025

La mezza maratona sulla sponda bresciana del lago d'Iseo

La Lago d’Iseo Half Marathon è la mezza maratona attraverso alcuni dei paesaggi più belli di tutto il Sebino, da Iseo fino a Pisogne.

21,097 km avvolti, da un lato, nell’abbraccio del lago con vista su Monte Isola e, dall’altro, di vigne, frutteti e ulivi tipici del paesaggio lacustre.

L’iniziativa vuole coinvolgere proprio tutti, con due eventi paralleli dedicati alle famiglie e ai bambini: 

  • FAMILY RUN  – 7 km
  • MINI RUN
210
K

HALF
MARATHON

70
K

FAMILY
RUN

CIRCUITO AD ANELLO CITTADINO

MINI
RUN

I PERCORSI

HALF MARATHON

LUNEDì 2 GIUGNO 2025

FAMILY RUN

LUNEDì 2 GIUGNO 2025

MINI RUN

DOMENICA 1 GIUGNO 2025

PREPARA LA TUA GARA

Scopri tutte le info utili

Quando

Lunedì 2 Giugno 2025

Dove

Partenza da Iseo (BS)

Arrivo a Pisogne (BS)

Tempo Limite

3 ore

Iscrizioni

Aperte dal 1° febbraio  sul portale ENDU

Regolamento

Per consultare il regolamento clicca qui--> REGOLAMENTO

Info Utili

Tutte le informazioni per vivere al massimo la tua gara sono disponibili cliccando QUI

APERTURA ISCRIZIONI 01 FEBBRAIO

LAGO D'ISEO HALF MARATHON

Info utili

AGGIORNAMENTO: LE ISCRIZIONI ALLA MEZZA MARATONA SONO SOLD OUT.

È possibile iscriversi sul sito www.endu.net , al link ISCRIZIONI

È inoltre possibile iscriversi presso Sportland Pisogne (C/C Italmark), con pagamento in contanti, tramite apposita scheda di iscrizione scaricabile QUI. La scheda di iscrizione è disponibile anche presso Sportland Pisogne.

È possibile iscriversi sul sito www.endu.net , al link ISCRIZIONI

È inoltre possibile iscriversi presso Sportland Pisogne (C/C Italmark), con pagamento in contanti, tramite apposita scheda di iscrizione scaricabile QUI. La scheda di iscrizione è disponibile anche presso Sportland Pisogne.

Sarà possibile iscriversi anche direttamente in loco, presso Sportland Pisogne Domenica 1/06 , al prezzo di € 15

Possono partecipare:

1) Atleti italiani e stranieri, tesserati per società affiliate alla FIDAL per l’anno 2025 e appartenenti alle categorie Juniores (18/19 anni), Promesse (20/22 anni), Seniores (da SM-SF 23 a SF-SM95 e oltre).

2) Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta).

NB La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.

La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli Organizzatori. Una copia del certificato medico andrà consegnata per essere conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.

Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

3) Possessori di Run Card: cittadini italiani e stranieri residenti all’estero, limitatamente alle persone di età da 20 anni (2005) in poi, non tesserati né per una società affiliata alla FIDAL, né per società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAF, né per una società affiliata (Disciplina Atletica Leggera) o a un Ente di

promozione Sportiva (Sez. Atletica), ma in possesso di Run Card in corso di validità (data non scaduta)

NB La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.

La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico in originale d’idoneità alla pratica agonistica specifico per “Atletica Leggera” valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia agli organizzatori.

Conformemente agli esami vigenti (D.M. 18/02/82) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:

– visita medica
– esame completo delle urine
– elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo – spirografia

Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della Run Card partecipa.

Questi atleti verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

4) Possono partecipare atlete/i stranieri tesserati per Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA. Per gli atleti comunitari ci vuole l’autorizzazione della propria Federazione o Società; gli atleti extracomunitari oltre all’autorizzazione della propria Federazione dovranno esibire anche il permesso di soggiorno o visto d’ingresso.

N.B. = Gli atleti tesserati per Federazione Estera affiliata alla WA che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Società o Assistente devono sottoscrivere un’autocertificazione che attesti il tesseramento.

5) Atleti italiani e stranieri tesserati per società di Enti di Promozione che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL, solo se in possesso di Run Card EPS in corso di validità (non scaduta).

La tessera Run Card è rinnovabile. Sulla tessera Run Card è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera valido in Italia, che andrà esibito in originale agli organizzatori. Una copia del certificato andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della Run Card partecipa.

Questi atleti verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

In auto: SS42 in direzione Darfo Boario Terme, uscita Pisogne.

In aereo: Bergamo Orio Al Serio km 48 – Milano Linate km 89 – Milano Malpensa km 120 – Verona Villafranca km 78

In treno: da Brescia treno diretto TreNord con arrivo a Pisogne (orari e prenotazioni www.trenord.it)

Scopri le strutture convenzionate–> https://lagoiseohalfmarathon.it/dove-dormire/

Scopri le strutture di hospitality del territorio al link: https://visitlakeiseo.info/ospitalita/

Le iscrizioni sono aperte dal 1° Febbraio al 29 Maggio 2025.

Alla Family Run sarà possibile iscriversi anche direttamente in loco il giorno dell’evento.

1ª edizione - 2 giugno 2025

La mezza maratona sulla sponda bresciana del lago d'Iseo

LAGO D'ISEO HALF MARATHON

Info utili

AGGIORNAMENTO: LE ISCRIZIONI ALLA MEZZA MARATONA SONO SOLD OUT.

È possibile iscriversi sul sito www.endu.net , al link ISCRIZIONI

È inoltre possibile iscriversi presso Sportland Pisogne (C/C Italmark), con pagamento in contanti, tramite apposita scheda di iscrizione scaricabile QUI. La scheda di iscrizione è disponibile anche presso Sportland Pisogne.

È possibile iscriversi sul sito www.endu.net , al link ISCRIZIONI

È inoltre possibile iscriversi direttamente in loco, presso Sportland Pisogne Domenica 1/06, al prezzo di € 15

Possono partecipare:

1) Atleti italiani e stranieri, tesserati per società affiliate alla FIDAL per l’anno 2025 e appartenenti alle categorie Juniores (18/19 anni), Promesse (20/22 anni), Seniores (da SM-SF 23 a SF-SM95 e oltre).

2) Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta).

NB La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.

La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli Organizzatori. Una copia del certificato medico andrà consegnata per essere conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.

Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

3) Possessori di Run Card: cittadini italiani e stranieri residenti all’estero, limitatamente alle persone di età da 20 anni (2005) in poi, non tesserati né per una società affiliata alla FIDAL, né per società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAF, né per una società affiliata (Disciplina Atletica Leggera) o a un Ente di

promozione Sportiva (Sez. Atletica), ma in possesso di Run Card in corso di validità (data non scaduta)

NB La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.

La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico in originale d’idoneità alla pratica agonistica specifico per “Atletica Leggera” valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia agli organizzatori.

Conformemente agli esami vigenti (D.M. 18/02/82) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:

– visita medica
– esame completo delle urine
– elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo – spirografia

Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della Run Card partecipa.

Questi atleti verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

4) Possono partecipare atlete/i stranieri tesserati per Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA. Per gli atleti comunitari ci vuole l’autorizzazione della propria Federazione o Società; gli atleti extracomunitari oltre all’autorizzazione della propria Federazione dovranno esibire anche il permesso di soggiorno o visto d’ingresso.

N.B. = Gli atleti tesserati per Federazione Estera affiliata alla WA che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Società o Assistente devono sottoscrivere un’autocertificazione che attesti il tesseramento.

5) Atleti italiani e stranieri tesserati per società di Enti di Promozione che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL, solo se in possesso di Run Card EPS in corso di validità (non scaduta).

La tessera Run Card è rinnovabile. Sulla tessera Run Card è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera valido in Italia, che andrà esibito in originale agli organizzatori. Una copia del certificato andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della Run Card partecipa.

Questi atleti verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

In auto: SS42 in direzione Darfo Boario Terme, uscita Pisogne.

In aereo: Bergamo Orio Al Serio km 48 – Milano Linate km 89 – Milano Malpensa km 120 – Verona Villafranca km 78

In treno: da Brescia treno diretto TreNord con arrivo a Pisogne (orari e prenotazioni www.trenord.it)

Scopri le strutture convenzionate: https://lagoiseohalfmarathon.it/dove-dormire/

Scopri le strutture di hospitality del territorio al link: https://visitlakeiseo.info/ospitalita/

Le iscrizioni sono aperte dal 1° Febbraio al 29 Maggio 2025.

Alla Family Run sarà possibile iscriversi anche direttamente in loco il giorno dell’evento.

KEEP IN TOUCH!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

×